Tutto sul nome CARMELA PIA

Significato, origine, storia.

Carmela Pia è un nome di origine italiana che significa "canto". Deriva dal latino "carmen", che significa "canto" o "poesia".

Il nome Carmela è stato usato per la prima volta come nome femminile nella tradizione cristiana, in onore della Madonna delle Grazie, una delle molte forme in cui viene venerata la Vergine Maria. La leggenda racconta che una donna di nome Carmela fu miracolosamente guarita dalle sue afflizioni dopo aver pregato la Vergine Maria sotto il titolo di "Madonna delle Grazie".

Il nome Carmela ha una storia lunga e prestigiosa nella cultura italiana, essendo stato usato per secoli come nome femminile popolare. In particolare, il nome è stato molto diffuso nel sud dell'Italia, in regioni come la Sicilia e la Campania.

Oggi, Carmela continua ad essere un nome molto amato e utilizzato in Italia, sia come nome di battesimo che come nome di famiglia. È un nome che evoca immagini di bellezza, grazia e cantabilità, grazie alla sua origine latina e al suo legame con la Vergine Maria.

In sintesi, Carmela è un nome di origine italiana che significa "canto" e ha una lunga storia nella cultura cristiana e nella tradizione italiana. È un nome che evoca immagini di bellezza e grazia, e continua ad essere amato e utilizzato oggi come mai prima d'ora.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome CARMELA PIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Carmela in Italia mostrano una tendenza fluttuante nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 4 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 8. Nel 2002 c'è stato un leggero calo a 7 nascite, seguito da un aumento a 10 nascite nel 2003 e 11 nel 2008.

Tuttavia, dal 2009 in poi il nome Carmela è diventato meno popolare: ci sono state solo 5 nascite quell'anno e il numero è sceso ancora di più negli ultimi anni con solo 2 nascite nel 2022 e una sola nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 48 nascite in Italia con il nome Carmela.